Se ti trovi ad affrontare accuse penali, il passo fondamentale è quello di avvalerti dell'assistenza di un Avvocato penalista, professionista esperto nel diritto penale, pronto a offrirti una difesa qualificata durante l'intero processo penale. L'Avvocato penale svolge un ruolo cruciale, dedicandosi alla tutela legale sia dell'imputato, ovvero la persona accusata del reato, sia della parte offesa, ossia la vittima dell'evento criminoso.
L'Avvocato penalista è incaricato di impiegare ogni strumento legale a favore del suo assistito, sfruttando prove, testimonianze, perizie e consulenze tecniche, oltre a presentare eccezioni, istanze e memorie. Può anche proporre richieste di archiviazione o di riti alternativi come, ad esempio, il patteggiamento, o il rito abbreviato. In caso di sentenze non favorevoli, l'Avvocato penalista ha la facoltà di presentare appello avanti ai giudici di secondo grado ovvero ricorso avanti la Corte di Cassazione.
È di vitale importanza, se sei accusato di un reato, collaborare attivamente con il tuo Avvocato penalista, fornendogli tutte le informazioni accurate e veritiere riguardanti il fatto a te contestato e le circostanze in cui si è verificato. Seguire scrupolosamente le indicazioni del tuo legale e evitare di prendere iniziative personali, che potrebbero pregiudicare la tua difesa o quella del tuo avvocato, è fondamentale per la buona riuscita del processo.
Ricordati infine che, come accusato, hai sempre il diritto di difenderti e di essere assistito da un Avvocato Penalista, un diritto garantito dalla Costituzione italiana e dalle normative internazionali sui diritti umani. È bene non dimenticare che sei considerato innocente fino a che la tua colpevolezza non venga dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio. Spetta alla Pubblica Accusa (il Pubblico Ministero) provare la tua effettiva responsabilità nel reato di cui sei imputato.